L’Inadeguatezza dell’Amministrazione di Magenta

L’Inadeguatezza dell’Amministrazione di Magenta

29 Marzo 2025 0 Di admin

Un colpo alle famiglie e ai nidi gratis

La recente decisione dell’amministrazione comunale di Magenta di aumentare le rette degli asili nido ha sollevato preoccupazioni significative tra le famiglie locali. Questa scelta non solo grava economicamente sui cittadini, ma ha anche portato all’esclusione del Comune dalla misura regionale “Nidi Gratis”, privando molte famiglie di un supporto finanziario essenziale.​

L’amministrazione comunale di Magenta ha dimostrato un’inadeguatezza sconcertante nella gestione delle politiche familiari. Giocare con gli aumenti delle rette degli asili nido significa colpire direttamente le madri lavoratrici, costringendole a scegliere tra il lavoro e la cura dei figli.
È così che questa amministrazione intende sostenere le famiglie?
Un’amministrazione vicina alle famiglie con le parole e con le festicciole, ma che nel momento delle decisioni non esita ad infilare le mani nelle loro tasche con provvedimenti che aggravano le disuguaglianze e penalizzano chi già fatica ad arrivare a fine mese!

La Misura “Nidi Gratis” e la Sua Importanza

Ricordiamo che la misura “Nidi Gratis” è un’iniziativa promossa da Regione Lombardia per sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità economica e sociale, facilitando l’accesso ai servizi per la prima infanzia. Il programma prevede l’abbattimento delle rette per la frequenza di nidi e micronidi pubblici o privati convenzionati, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo l’occupazione, in particolare delle madri. Il contributo regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS, con modalità specifiche in base all’ISEE familiare.

L’Aumento delle Rette a Magenta e le Sue Conseguenze

Per l’anno educativo 2024/2025, il Comune di Magenta ha stabilito una retta giornaliera massima full-time di €26,50 per le famiglie con un indicatore ISEE superiore a €22.925,00 o in assenza di attestazione ISEE. La retta giornaliera minima è di €5,20 per ISEE inferiori a €6.550,00, con tariffe personalizzate per fasce intermedie. Questi aumenti hanno escluso Magenta dalla misura “Nidi Gratis”, poiché uno dei requisiti per l’adesione è il mantenimento delle tariffe entro certi limiti, senza aumenti superiori al 7% rispetto all’annualità precedente. ​

L’assessore Chiodini minimizza la questione affermando che si tratta di un aumento “solo per quest’anno”. Ma un anno è lungo, e per le famiglie già alle prese con numerose spese, questo incremento rappresenta un peso insostenibile. È inaccettabile trattare con tanta superficialità le difficoltà quotidiane dei cittadini. Non sa forse l’assessore Chiodini che per molte famiglie, un anno senza questo supporto rappresenta un peso economico significativo, considerando le numerose spese quotidiane ?

Critiche e Reazioni Politiche

La decisione dell’amministrazione ha suscitato forti critiche da parte dell’opposizione. Già lo scorso anno, il Partito Democratico aveva denunciato in consiglio comunale l’iniquità di questi aumenti. La risposta del capogruppo di Forza Italia fu sconcertante: “Io non ho problemi a pagare anche se ho due figli che vanno a scuola”. Questa affermazione che già ai tempi denotava una totale mancanza di comprensione verso le famiglie meno abbienti, oggi ancor di più grida giustizia. Tali affermazioni rilette a posteriori evidenziano tutta l’arroganza di chi governa e l’incapacità di ascoltare le reali esigenze dei cittadini.​

Cara amministrazione, ci vuole rispetto e capacità

L’aumento delle rette degli asili nido a Magenta e la conseguente esclusione dalla misura “Nidi Gratis” evidenziano una gestione amministrativa che non tiene adeguatamente conto delle esigenze delle famiglie locali. È fondamentale che l’amministrazione rifletta sulle proprie decisioni e consideri l’impatto reale sulle famiglie, dimostrando maggiore rispetto e attenzione verso coloro che affrontano difficoltà economiche e che vedevano in questo contributo un importante sostegno.