La giustizia negata alle ragazze di cui si approfittano i figli dei potenti

La giustizia negata alle ragazze di cui si approfittano i figli dei potenti

10 Aprile 2025 0 Di Paola Barbaglia

Con la decisione dei pm di archiviare il filone d’indagine per violenza sessuale a carico di Leonardo La Russa e di un suo amico si dà sostanzialmente un colpo di spugna a processi storici per violenze alle donne che si sono conclusi con un esito ben diverso. Sembrano non aver fatto giurisprudenza, per lo meno quando gli imputati sono rampolli di famiglie potenti.

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso il suo conforto nell’apprendere che l’accusa di stupro è stata ritenuta non perseguibile, facendo eco a una narrazione che spesso tende a minimizzare le conseguenze delle azioni dei privilegiati. Tuttavia, ciò non può occultare il dramma vissuto dalla giovane coinvolta, la cui esperienza rimane segnata da un’esperienza terribile.

Questa situazione mette in luce un aspetto doloroso della nostra società: la giustizia sembra spesso sfuggire alle vittime più vulnerabili, mentre chi detiene potere e influenza riesce a evitare le conseguenze delle proprie azioni. È urgente riflettere su come costruire un sistema che garantisca equità e rispetto per tutti, senza eccezioni.

Qualcosa non è chiaro?

Quando si parla di consenso nei rapporti sessuali bisogna ricordare bene che questo deve essere chiaro e presente in ogni fase del rapporto. Situazioni di ebbrezza o alterazione delle capacità cognitive rendono sempre più sfumata la linea tra consenso e violenza sessuale.

È poi inaccettabile che l’indagine su denunce di violenza sessuale possa essere influenzata da pregiudizi verso le vittime, specialmente quando queste sono giovani donne, dando per scontato che “lei ci sta”.

E’ imperativo che il consenso sia trattato con la serietà necessaria. E’ essenziale promuovere una cultura del consenso per garantire la sicurezza e il rispetto in ogni relazione.

Quella del consenso sessuale NON DOVREBBE ESSERE una faccenda molto complicata

Dovrebbe essere chiaro e semplice, come un sì o un no, e invece non lo è.

Solo sì vuol dire sì. Tutto il resto è no.