Piazza Fontana

Piazza Fontana

12 Dicembre 2024 0 Di admin

Il Giorno che Cambiò la Storia d’Italia

Il 12 dicembre 1969, nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Milano, esplose una bomba di devastante potenza, uccidendo 17 persone e ferendone altre 88. Fu un atto terroristico che segnò l’inizio di una stagione buia per il nostro Paese, la cosiddetta “strategia della tensione”.

Questa strage non è solo un evento tragico, ma un simbolo della lotta tra chi cercava di difendere la democrazia e chi tentava di piegarla a fini autoritari.

Oggi, a 55 anni di distanza, ricordiamo le vittime, l’impegno dei magistrati e dei giornalisti coraggiosi che cercarono la verità, spesso ostacolati da depistaggi e silenzi di Stato.

Come cittadini il nostro dovere è tenere viva la memoria per costruire una società più giusta, dove i diritti e le libertà non siano mai messi in discussione.

Non dimenticare Piazza Fontana significa non dimenticare che la democrazia è fragile e va difesa ogni giorno.